scuola dell'infanzia F.lli Cervi
  • la scuola
  • gli spazi
    • la piantina della scuola
  • organizzazione
  • le feste
  • i genitori
    • parliamo dei media
    • sitografia per bambini
  • laboratorio d'arte
  • i progetti
    • Progetto: l'insalata è nell'orto
    • le scienze...osservare per conoscere
    • Progetto "giocando tra le età"
    • Progetto: mettere in mostra >
      • gli oggetti: attività svolte a scuola
      • dal gioco reale..al gioco virtuale
  • biblioteca anno2016
    • percorso dei bambini di tre anni
    • percorso bambini di 4 anni
    • percorso bambini grandi
  • archivio della biblioteca
    • vetrina dei libri
    • le storie raccontate..le storie inventate.
    • le scoperte dei bambini
    • racconti dell'estate
  • l'accoglienza
    • UdA: accoglienza e tutoraggio
    • gli oggetti e l'inserimento
    • il gioco euristico
    • i genitori a scuola
  • inglese
  • attività motoria: nuoto e yoga
  • DISAGIO, DSA E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
  • eTwinning il gemellaggio delle scuole Europee
    • Progetto eTwinning “We are the Earth”
    • Etwinning: echange de Mascotte
    • etwinning: i bambini, le parole e le immagini
    • Etwinning: "inventare e condividere storie"
  • il pensiero computazionale

Inventer et partager nos contes
Inventare e condividere storie

Immagine






Le bambine ed i bambini di quattro e cinque anni delle seguenti scuole hanno condiviso immagini per raccontare storie:
Italia (Scuola infanzia F.lli Cervi Noverasco)
Francia (Ecole Maternelle de Sauvage )
Spagna (Colegio de Educaction Infantil EEI– Pipiripao )
Romania (Gradinita cu Program normal 17 Valcea)

Il progetto “Inventare e condividere storie” nasce all’interno
della nostra Biblioteca scolastica.

Ogni anno l’insegnate bibliotecario attiva i seguenti
percorsi:

lettura animata con i bambini di tre/quattro e cinque
anni,

costruzione degli strumenti del buon lettore: borsa per il
trasporto del libro, segnalibro personalizzato, piccoli giochi inerenti i libri
letti,

informa le famiglie sulle iniziative della biblioteca,
prestito del libro alle famiglie,
lettura animata da parte dei genitori nella biblioteca  scolastica,
e non per ultimo attiva un progetto di lettura e scrittura di storie con partners Europei. 
Il progetto ha avuto un periodo limitato:gennaio/maggio. Questo
breve periodo perché il progetto rientra in un altro più ampio che è quello
della biblioteca e perché i bambini hanno bisogno di un periodo ben definito se si vuole catturare la loro attenzione in un’ottica di collaborazione con altri bambini lontani.

inventare e condividere storie ha una metodologia molto
semplice:

Ogni nazione “posta” nel twin space (spazio di lavoro virtuale”)
dieci immagini scelte dai bambini e suddivise in categorie: personaggi, ambienti
ed oggetti; elementi necessari per la costruzione di una
storia.

Ogni mese i gruppi di lavoro delle quattro nazioni inventano e
scrivono la storia con attività proprie della scuola (teatro, disegno, pittura, scrittura, musica, N.T.)

La bibliotecaria Italiana in questo percorso 
ha scelto attività che appartengono alla comunicazione teatrale e musicale. Infatti i bambini hanno usato: il teatro dei burattini, il teatro con il travestimenti, la musica,  gli strumenti musicali, il computer, il racconto animato (dell’insegnate e dei bambini), il linguaggio gestuale, la pittura e la rappresentazione
grafica.

Tutti i racconti sono in due lingue: Italiano e Francese,
quest’ultima era la lingua di comunicazione tra i
partners.

blog della scuola Francese

racconti di gennaio:

Immagine
STORIA ITALIANA
Questa è la storia di Zapunta inventata con le immagini dei bambini francesi.

storia di Zapunta
Publish at Calameo or read more publications.

Storia di Rumena:  L' Histoire de MAC
Storia Francese: Jan Pierre e le  papillon
Storia Spagnola: El pais de Chuchelandia

Racconti di febbraio

Immagine








Storia Italiana:  Aurora

RACCONTO DI MARZO

gli strumenti musicali rappresentano i personaggi della storia inventata dai bambini nel mese di marzo.

racconti di Aprile

Con le immagini dei nostri amici rumeni abbiamo inventato la storia di Carotina. Una bambina che aveva paura di andare alla scuola dell'infanzia e che voleva restare a casa a guardare la televisione. Ci siamo divertiti ad inventare la storia, a raccontarla ed a creare un fumetto..Scarica il fumettoPDF
leggi la nostria scritta ed illustrata dai bambini di quattro e cinque qnni.
Immagine
Proudly powered by Weebly
✕